Il cotto e la pietra possono essere utilizzati per
pavimenti e rivestimenti sia all'interno che all'esterno degli edifici. In
entrambi i casi è opportuno proteggerli adeguatamente. All'esterno è necessario
evitare che si formino alghe verdi e muschio in conseguenza all'assorbimento
dell'acqua piovana. All'interno devono essere protetti da macchie accidentali.
Il
trattamento del cotto ha lo scopo
primario di rendere la superficie idrorepellente. In aggiunta, è possibile
optare per diversi effetti estetici:
-
Effetto neutro,
che non altera la condizione iniziale della superficie;
-
Effetto tonalizzato,
che esalta la colorazione della pavimentazione.
L'ultimo passaggio è opzionale e consiste nella
finitura, una protezione aggiuntiva che permette di ottenere un ulteriore effetto:
opaco, satinato o lucido.